chi siamo

Antonio Solmonese – Amministratore

Giovanni Buono – Socio

Gianmarco Piramo – Socio

IL GRUPPO

Shardslab SRL nasce nel 2022 da un gruppo di amici ed esperti informatici con anni di esperienza nella consulenza e nella formazione in aziende di medie e piccole dimensioni.

Accompagniamo i nostri clienti nel passaggio all’informatizzazione curando gli aspetti funzionali, applicativi, di customizing e di formazione dei dipendenti/utenti finali.

Proponiamo Consulenza Specializzata, impegnando i nostri consulenti in progetti presso Aziende di varie dimensioni, occupandoci non solo di supporto all’implementazione, ma andiamo nello specifico delle relative problematiche, cercando sempre la soluzione migliore nell’ottica di rendere agevole per il Cliente la gestione di ogni processo richiesto.


I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

Riproduci video

Learning Path

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

What people are saying

Are You Ready To Start?

LE SOLUZIONI da noi utilizzate

IOT

internet of things

iNTERNET OF THINGS

Con Internet of Things (IoT) ci si riferisce al processo di connessione a Internet di oggetti fisici di utilizzo quotidiano, dagli oggetti più familiari usati in casa, come le lampadine, alle risorse in ambito sanitario, come i dispositivi medici, ai dispositivi indossabili, a quelli smart e, per finire, alle smart city. I dispositivi IoT inseriti in questi oggetti fisici rientrano principalmente in una di queste due categorie: switch (che inviano un comando a un oggetto) o sensori (che acquisiscono dati e li inviano altrove).

ml

Machine Learning

machine leaning

Il Machine Learning (ML) è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale (AI) che si occupa di creare sistemi che apprendono o migliorano le performance in base ai dati che utilizzano. Intelligenza artificiale è un termine generico e si riferisce a sistemi o macchine che imitano l'intelligenza umana. I termini machine learning e AI vengono spesso utilizzati insieme e in modo interscambiabile, ma non hanno lo stesso significato. Un'importante distinzione è che sebbene tutto ciò che riguarda il machine learning rientra nell'intelligenza artificiale, l'intelligenza artificiale non include solo il machine learning.

BLc

BLOCKCHAIN

blockchain

La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un'auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

APP

APPLICAZIONI PER SMARTPHONE

APPLICAZIONI PER SMARTPHONE

Un'applicazione Smartphone o Mobile (nota anche con l'abbreviazione app) è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, tipicamente progettata e realizzata in maniera più leggera in termini di risorse hardware utilizzate rispetto alle classiche applicazioni per desktop computer, in linea con le restrizioni imposte dalla tipologia di dispositivo su cui è installata e/o eseguita.

web

software web

SOFTWARE WEB

Per software Web-based, (“basato sul web”) si intende un programma accessibile da un qualsiasi web-browser, e che quindi non necessita di alcuna installazione particolare sul computer dell’utilizzatore. Un software Web-based è più sicuro di altre soluzioni perchè essendo online è sempre aggiornato ed inoltre è meno costoso perchè non bisogna aggiornare tutte le postazioni di lavoro quando si fa un modifica, perchè questa viene riflessa in automatico su tutti i pc. Inoltre con questa soluzione non si avranno limitazioni neanche con il device di utlizzo, perchè il software sarà disponibile su PC, MAC, Tablet, Smartphone.

clo

servizi cloud

servizi cloud

Il cloud consente agli utenti di accedere agli stessi file e alle stesse applicazioni da praticamente ogni dispositivo, perché l'elaborazione e l'archiviazione hanno luogo in server che si trovano in datacenter, invece che localmente, nel dispositivo dell'utente. È questo il motivo per cui un utente può accedere al suo account di Instagram usando un nuovo telefono dopo che quello vecchio si è rotto e può trovare l'account ancora lì, con tutte le foto, i video e la cronologia delle conversazioni. Per le imprese, passare al cloud computing rimuove alcuni costi relativi all'informatica e costi fissi.

IOT

internet of things

iNTERNET OF THINGS

Con Internet of Things (IoT) ci si riferisce al processo di connessione a Internet di oggetti fisici di utilizzo quotidiano, dagli oggetti più familiari usati in casa, come le lampadine, alle risorse in ambito sanitario, come i dispositivi medici, ai dispositivi indossabili, a quelli smart e, per finire, alle smart city. I dispositivi IoT inseriti in questi oggetti fisici rientrano principalmente in una di queste due categorie: switch (che inviano un comando a un oggetto) o sensori (che acquisiscono dati e li inviano altrove).

ml

machine learning

Machine learning

Il Machine Learning (ML) è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale (AI) che si occupa di creare sistemi che apprendono o migliorano le performance in base ai dati che utilizzano. Intelligenza artificiale è un termine generico e si riferisce a sistemi o macchine che imitano l'intelligenza umana. I termini machine learning e AI vengono spesso utilizzati insieme e in modo interscambiabile, ma non hanno lo stesso significato. Un'importante distinzione è che sebbene tutto ciò che riguarda il machine learning rientra nell'intelligenza artificiale, l'intelligenza artificiale non include solo il machine learning.

blc

BLOCKCHAIN

BLOCKCHAIN

La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un'auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

APP

APPLICAZIONI PER SMARTPHONE

applicazioni per smartphone

Un'applicazione Smartphone o Mobile (nota anche con l'abbreviazione app) è un'applicazione software dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, tipicamente progettata e realizzata in maniera più leggera in termini di risorse hardware utilizzate rispetto alle classiche applicazioni per desktop computer, in linea con le restrizioni imposte dalla tipologia di dispositivo su cui è installata e/o eseguita.

web

software web

software web

Per software Web-based, (“basato sul web”) si intende un programma accessibile da un qualsiasi web-browser, e che quindi non necessita di alcuna installazione particolare sul computer dell’utilizzatore. Un software Web-based è più sicuro di altre soluzioni perchè essendo online è sempre aggiornato ed inoltre è meno costoso perchè non bisogna aggiornare tutte le postazioni di lavoro quando si fa un modifica, perchè questa viene riflessa in automatico su tutti i pc. Inoltre con questa soluzione non si avranno limitazioni neanche con il device di utlizzo, perchè il software sarà disponibile su PC, MAC, Tablet, Smartphone.

clo

servizi cloud

servizi cloud

Il cloud consente agli utenti di accedere agli stessi file e alle stesse applicazioni da praticamente ogni dispositivo, perché l'elaborazione e l'archiviazione hanno luogo in server che si trovano in datacenter, invece che localmente, nel dispositivo dell'utente. È questo il motivo per cui un utente può accedere al suo account di Instagram usando un nuovo telefono dopo che quello vecchio si è rotto e può trovare l'account ancora lì, con tutte le foto, i video e la cronologia delle conversazioni. Per le imprese, passare al cloud computing rimuove alcuni costi relativi all'informatica e costi fissi.
×